Dal capolavoro di Luigi Meneghello
con Giovanni Betto, Marina De Carli e le canzoni di Paolo Perin.
La storia: “Libera nos a malo” è il lavoro di uno scrittore che è legato affettivamente alle proprie origini e che sa investigarle con uno strepitoso senso dell’umorismo. Nessun aspetto della vita di Malo viene tralasciato: costumi sessuali, vizi, virtù, usi religiosi, rapporto col lavoro e con le donne. Ma, soprattutto, le amicizie della “Compagnia”.
Una folla di personaggi dalle caratteristiche più varie, che danno a “Libera nos a malo” i tratti di una testimonianza colorita, gustosa e grondante di poetico umorismo…
Reading recitato in forma scenica e canzoni.